Partner

VIRDUAL

PARTNER DEL PROGETTO

CENTRO SERVIZI FORMAZIONE

Il Centro Servizi Formazione ha iniziato a operare nel territorio di Pavia dal 1997, con l'obiettivo di creare servizi sociali, progetti, formazione professionale e supporto scolastico. È composto da strutture autonome con aule per la formazione professionale, la formazione permanente e continua, oltre a uffici per la gestione, il coordinamento e la supervisione delle attività. Nel corso del tempo, la sua attività si è notevolmente ampliata grazie alla partecipazione a progetti complessi a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Dispone di 4 sedi principali (Pavia, Milano, Vigevano e Voghera).

Tra le esperienze più significative, il Centro ha partecipato attivamente a iniziative legate alla sperimentazione a livello europeo di modelli formativi e tecnologie digitali nel campo della formazione professionale, all'inclusione di persone con bisogni speciali e di lavoratori/persone a rischio di esclusione sociale, sviluppando anche proficui scambi di buone pratiche con reti transnazionali.

INSTITUTO PARA EL FOMENTO DEL DESARROLLO Y LA FORMACION SL (INFODEF)

INFODEF, Instituto para el Fomento del Desarrollo y la Formación, è un centro privato e indipendente di Ricerca, Sviluppo e Innovazione la cui missione è progettare ed realizzare progetti che contribuiscano a raggiungere uno sviluppo sostenibile e inclusivo attraverso l'educazione, la cultura e l'innovazione. Il centro progetta e sviluppa strumenti, metodologie, prodotti e servizi innovativi che rispondono alle sfide sociali ed economiche attuali e consentono di anticipare e promuovere i cambiamenti necessari per raggiungere gli obiettivi futuri della società.

INFODEF sostiene la modernizzazione dei sistemi educativi e l'innovazione didattica delle istituzioni educative pubbliche e private a livello nazionale ed europeo. Vanta una vasta esperienza nello sviluppo di metodologie, strumenti e risorse didattiche e di apprendimento innovative e lavora nella definizione di curricula formativi e risultati di apprendimento basati sul Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) e sul Sistema Europeo di Crediti per l'Istruzione e la Formazione Professionale (ECVET). Inoltre, progetta nuovi strumenti per l'identificazione, la valutazione e la certificazione di competenze di base, chiave, trasversali e professionali; sviluppa strumenti innovativi basati sulle TIC, progetta metodologie per supportare i programmi e le pratiche di apprendimento basato sul lavoro, e nuovi strumenti per il riconoscimento e la certificazione dell'apprendimento non formale e informale. Tra le sue attività, vi sono anche metodi di insegnamento innovativi, educazione imprenditoriale, educazione speciale e valutazione della qualità dei programmi educativi.

DIMITRA EDUCATION & CONSULTING

L'organizzazione fornisce da oltre 30 anni servizi di Istruzione e Formazione Professionale (IFP) base e continua di alta qualità in tutto il paese, formando più di 3.000 persone all'anno. Fin dalla sua creazione nel 1989, la nostra organizzazione ha partecipato a numerosi progetti transnazionali, scambiando conoscenze e trasferendo un alto grado di esperienza sia nello sviluppo di metodologie sia nella produzione di soluzioni pratiche che soddisfano specifiche esigenze di sviluppo professionale e formativo, arricchendo al contempo le nostre attività e i progetti formativi nazionali con l'uso di strumenti e metodologie partecipative innovative per la promozione dello sviluppo culturale, educativo, scientifico e sostenibile.
DIMITRA svolge un ruolo di primo piano a livello nazionale, ponendosi come esempio di riferimento nell'educazione e informazione sulle nuove tecnologie e offrendo agli studenti opportunità per migliorare la loro occupabilità. Svolge un ruolo importante nel consentire agli studenti di acquisire le conoscenze e le qualifiche necessarie, fornendo competenze scientifiche, tecniche, professionali e pratiche per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del mondo del lavoro. L'organizzazione è presente con i propri Centri di Formazione in cinque città della Grecia, offrendo i suoi servizi a migliaia di studenti ogni anno. Il personale permanente di DIMITRA è composto da circa 50 dipendenti e l'organizzazione collabora con oltre 800 formatori certificati.

DIMITRA svolge un ruolo di primo piano a livello nazionale, ponendosi come esempio di riferimento nell'educazione e informazione sulle nuove tecnologie e offrendo agli studenti opportunità per migliorare la loro occupabilità. Svolge un ruolo importante nel consentire agli studenti di acquisire le conoscenze e le qualifiche necessarie, fornendo competenze scientifiche, tecniche, professionali e pratiche per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del mondo del lavoro. L'organizzazione è presente con i propri Centri di Formazione in cinque città della Grecia, offrendo i suoi servizi a migliaia di studenti ogni anno. Il personale permanente di DIMITRA è composto da circa 50 dipendenti e l'organizzazione collabora con oltre 800 formatori certificati.

ISTANBUL VALILIGI

Il Governo di Istanbul è il massimo organo amministrativo della città e conta più di 2.000 funzionari pubblici. È responsabile di 24 direzioni provinciali (come la Direzione Provinciale dell'Istruzione Nazionale) e di 39 uffici dei governatorati distrettuali. L'Ufficio Relazioni Esterne e Progetti Europei sviluppa e implementa progetti per conto del Governo di Istanbul e garantisce che i cittadini comprendano i processi e le misure richieste dall'UE. Inoltre, il Governo di Istanbul gestisce il Consiglio per l'Adattamento, la Consulenza e l'Orientamento dell'UE.

Il Governo di Istanbul vanta una vasta esperienza in progetti nazionali, europei e internazionali. L'Ufficio Affari Esteri è responsabile del coordinamento e della gestione dei progetti, con particolare attenzione a quelli rivolti a gruppi svantaggiati, come disoccupati, persone con background migratorio o disabilità fisiche o mentali. A tal fine, il Governo di Istanbul ha protocolli di cooperazione con numerose istituzioni pubbliche, università, centri di formazione, centri IFP e ONG. In qualità di massimo organo amministrativo della provincia, esercita una forte influenza sulle istituzioni di Istanbul e può facilmente incidere sulla qualità dei servizi che fornisce.

CENTRO PER L'AVANZAMENTO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO NELLE TECNOLOIGE DIDATTICHE LTD - CARDET

È il principale centro di ricerca e sviluppo per la formazione professionale nella regione del Mediterraneo, con competenze globali nell'educazione, nelle competenze digitali e nella costruzione di compotenze. È affiliato in modo indipendente con università e istituzioni di tutto il mondo, come la Yale University, l'Università di Nicosia e l'International Council for Educational Media. Recentemente, il suo team ha sviluppato la Strategia di Apprendimento Permanente 2021-2027 per Cipro, con la partecipazione di vari ministeri, agenzie governative, partner sociali e stakeholder pubblici e privati.

CARDET ha completato oltre 500 iniziative e progetti relativi all'IFP, alla transizione digitale e alle competenze digitali, alle risorse umane, all'innovazione e all'imprenditorialità. Questa partnership riunisce un team internazionale di esperti con decenni di esperienza globale nella ricerca e nello sviluppo in ambito educativo, che hanno realizzato progetti in più di 45 paesi, con il supporto di partner come il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, Microsoft, Google, agenzie internazionali e governi di tutto il mondo. CARDET attualmente impiega più di 50 dipendenti a tempo pieno e parziale e collabora con oltre 100 organizzazioni internazionali.

SACHSISCHE BILDUNGSGESELLSCHAFT FURUMWELTSCHUTZ UND CHEMIEBERUFE DRESDEN MBH - SBG

La Società Sassone di Educazione per la Protezione Ambientale e le Professioni Chimiche Dresda mbH (SBG Dresda) è un'azienda educativa privata senza scopo di lucro la cui attività principale è la formazione professionale iniziale interaziendale (DUALE) e la formazione continua in professioni scientifiche e professioni legate alla protezione tecnica dell'ambiente. In qualità di azienda leader dell'Associazione di Formazione della Sassonia per le professioni chimiche e quelle legate al trattamento e smaltimento dei rifiuti, questo ente coopera con più di 120 aziende manifatturiere e istituti di ricerca nei settori chimico e farmaceutico.

Nella sede di Dresda, coordina le attività educative di IFP e DUALE tra i vari centri di apprendimento della rete e in un contesto internazionale con attualmente 70 dipendenti. Il centro di IFP offre principalmente misure di formazione pratica per aiutare gli apprendisti e i professionisti del settore a sviluppare le loro competenze professionali. Il centro collabora con più di 100 aziende e ogni anno il personale di SBG forma 650 apprendisti e 160 professionisti del settore nei campi della chimica, farmacia, biologia e fisica. Oltre all'offerta di formazione pratica per l'IFP, SBG Dresda vanta più di 18 anni di esperienza nell'utilizzo di strumenti digitali per la formazione professionale, come l'applicazione dell'e-learning e dei media immersivi come la Realtà Estesa (XR), che include sia la Realtà Aumentata (AR) sia la Realtà Virtuale (VR).

INNOQUALITY SYSTEMS LIMITED

InnoQuality Systems fornisce servizi a supporto dei programmi e delle politiche educative per aiutare studenti e insegnanti nella prima infanzia, nella scuola primaria, post-secondaria, nell'istruzione professionale e nell'istruzione per adulti a raggiungere risultati positivi e continui. Supportando l'apprendimento continuo, per tutta la vita, dalla cura precoce dei neonati e dei bambini piccoli alla formazione universitaria e professionale, i nostri approcci e le nostre metodologie innovative affrontano questioni centrali e migliorano la qualità dei programmi educativi. La nostra vasta competenza ed esperienza professionale ha generato un portafoglio di soluzioni e metodologie basate sui fatti, che possono essere applicate alle nuove sfide del panorama educativo, in continua evoluzione.

Progettati per migliorare la qualità, i risultati e la rendicontazione degli esiti in contesti educativi collaborativi, i servizi educativi di InnoQuality Systems apportano miglioramenti reali e risultati quantificabili. Il nostro curriculum di progetti di successo spazia da azioni per organizzazioni community-based, a iniziative nazionali a progetti europei.

This project has been funded with support from the European Commission, through the ERASMUS+ programme. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. PROJECT NUMBER: 2023-1-IT01-KA220-VET-000152173